Quantcast
Channel: Commenti a: Sceneggiatori cercasi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Di: inception

$
0
0

Sono assolutamente d’accordo, la realtà supera di gran lunga la finzione, tuttavia credo che sia proprio per quello che ormai almeno al cinema la gente abbia voglia di fuggire, non se ne può più di tutte le cazzate che ci rifilano quindi (ed è anche per questo che i box-office al giorno d’oggi raggiungono cifre enormi) ci rifugiamo per un paio d’ore nella finzione di qualche film.
Ci sono sempre meno film che accusano il sistema per via di corruzione, paura, rassegnazione…ecc. e anche per via del fatto che storie del genere sono molto difficili da mettere insieme visto che i film d’accusa (si potranno definire così?…) per adempire bene al loro compito dovrebbero raggiungengere un pò tutti, ma siamo onesti: quel genere piace a pochi per il motivo sopracitato e anche perchè spesso è pesante. Ci vorrebbe della comicità in mezzo senza farlo diventare stupido; un buon esempio potrebbe essere il film “C’è Chi Dice No” (non per fare una ruffianata! Delle uscite italiane recenti è davvero il più interessante) mentre un esempio di film d’accusa troppo crudo e pesante è di sicuro “Hunger”…
Insomma dopo aver scritto questo lunghissimo coso che preobabilmente nessuno leggerà concludo dicendo…BUUUUU ROCCO!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10