Di: marlowe
Difficile non smettere di scrivere quando il mercato del cinema italiano è ai minimi storici e perciò fa solo affidamento a film commerciali di infimo rango.
View ArticleDi: sofiam
Il cinema italiano è sempre andato a braccetto con la storia,perchè ognuno di noi è definito dal periodo storico in cui vive e dalla comunità a cui appartiene…uno sceneggiatore non può prescindere da...
View ArticleDi: sofiam
“Qualunquemente” è l’esempio eclatante di film che riassume la vergognosa società a cui apparteniamo e descrive in maniera tanto esaustiva quanto ridicola il nostro sistema. Eppure le persone in sala...
View ArticleDi: salva808080
ciao…un saluto a tutti..vado al dunque: ho una grande passione, quella di scrivere, partendo dalle poesie, passando per i racconti brevi, ed ora anche passando per le sceneggiature, per queste ultime,...
View ArticleDi: rocco-matone
“alla modica cifra di 70 milioni di euro, qualcuno è riuscito a far viaggiare dei neutrini più veloci della luce, dimostrando che fra 50 anni saremo in grado di viaggiare nel tempo…bah” Caro Luca, tale...
View ArticleDi: lucaargentero
Caro Rocco, mi scuso con te e con la categoria che, con tanto ardore, difendi. Non era mia intenzione sminuire il lavoro di nessuno, solo evidenziare il modo bizzarro in cui il mondo dell’informazione...
View ArticleDi: inception
Sono assolutamente d’accordo, la realtà supera di gran lunga la finzione, tuttavia credo che sia proprio per quello che ormai almeno al cinema la gente abbia voglia di fuggire, non se ne può più di...
View ArticleDi: emiliano789
Ciao Luca, Guarda la situazione cinematografica italiana è indietro di 50 anni, penso che nessuno possa discutere su questo, in Italia NESSUNO produce NULLA che non sia commerciale al cento per cento e...
View ArticleDi: riccardo88
salve a tutti, mi chiamo riccardo, ho 24 anni esono un appassionato di film e sopratutto scrittore e videomaker. Sto tentando da quasi 5 anni di entrare professionalmente ne settore del cinema ma è...
View Article